Già nel 2025 l'Italia rnerà a crescere meno della media europea. E molto probabilmente si troverà dopo le elezioni europee ad affrontare una procedura per deficit eccessivo.
La storia, come la vita di tutti i giorni, è piena di cospirazioni come anche di eventi rilevanti che non ne sono il frutto. Ciò che più conta è l’oggettività delle loro conseguenze.
Il governo sbandiera incassi record per il fisco, ma se si considera l’inflazione si scopre che il gettito è cresciuto oltre un punto in meno del Pil nominale,
Lo stretto legame fra “regionalismo differenziato” (Lega), “presidenzialismo” (FdI) e “giustizia” (FI) sconvolgerà l’assetto istituzionale della nostra Repubblica.