La destra, con una punta d’ipocrisia, dice d’essere contraria al salario minimo legale per rispetto dell’autonomia sindacale e della contrattazione collettiva.
Il mantenimento del conrollo della tecnologia finanziata dal governo non viene mai menzionato nei dibattiti sulla politica industriale e sulla disuguaglianza..
Nello spirito costituzionale, alla buona politica servono “partiti-formazioni sociali”: luoghi comunitari d’educazione, crescita civile e partecipazione democratica dei cittadini.
Con l’autonomia regionale differenziata, la situazione del Mezzogiorno è destinata a peggiorare. Sarà difficile bloccare l’esodo ulteriore di giovani professionalizzati e di talento.
La riforma delle regole è una delusione assoluta. Non è vero che siano più semplici e meno arbitrarie, ricalcano la stessa logica del passato, L’Europa resta prigioniera di idee sbagliate.