La questione è sfaccettata: economico-sociale, sindacale e specialmente politica, giacché il lavoro è legato alla cittadinanza: quindi ai diritti costituzionali di libertà, dignità, uguaglianza, non discriminazione.
Il Partito democratico, nato dall’aggregazione delle due principali forze politiche del secolo scorso, cattolici e comunisti, perde pezzi d’elettorato e punti nei sondaggi. .
Non osttante gli assalti dell'estrema destra, il ritorno di Lula alla presidenza è una straordinaria novità nella storia del Brasile e a livello globale.
Un maestro del Diritto del Lavoro nel corso di molte generazioni di studiosi. Talvolta in dissenso con l'evoluzione della dottrina. Attento osservatore dei cambiamenti e della necessità di adeguare la difesa dei lavoratori.