La politica monetaria di sostegno all’economia è finita, e Inevitabilmente ne soffrono di più i paesi a più alto debito, l’Italia prima di tutti. Si vfrà se l'UE ha davvero deciso di cambiare la politica fallimentare del passato,
Un link nell’articolo sul Financial Times firmato dai due leader rimanda a una proposta più particolareggiata su come riformare le regole europee. Ma ignora questioni non meno rilevanti
Quest’anno il disavanzo dei conti pubblici sarà al 9,4% e resterà alto anche nei prossimi due.. E’ una dimostrazione di quanto siano state sbagliate le politiche europee e le regole – ora sospese – che le prescrivevano.
Davvero è quello il nostro problema più grande? Stiamo scaricando un peso sui nostri figli e sulle generazioni future? A entrambe le domande la risposta è un secco “no”, senza ombra di dubbio.