La catastrofe pronisticata per il Regno Unito dopo il referendum è smentita dal FMI. La crescita continua, invece, a languire nell'Eurozona, e va peggio in Italia
La vittoria del "Leave" è un riflesso delle politiche uguali in tutti i paesi, o per convinzione o per costrizione, che stanno provocando dovunque un rigetto verso chi governa. L'uscita dell'Uk potrebbe essere l'occasione per rivedere radicalmente il progetto europeo, ma questo non è affatto scontato
La sigla, Ttip, starebbe per "Transatlantic Trade and Investment Partnership", ma il significato è quello di un trattato , tendente a subordinare le scelte dei governi agli interessi delle multinazionali.