La festa del lavoro, mentre aumentano lavoro povero, lavoro nero e povertà assoluta. Le nuove tecnologie offrono all’impresa l’opportunità d’abbassare i costi aziendali a discapito del lavoro.
La questione è sfaccettata: economico-sociale, sindacale e specialmente politica, giacché il lavoro è legato alla cittadinanza: quindi ai diritti costituzionali di libertà, dignità, uguaglianza, non discriminazione.
Beveridge estudió en Oxford lenguas clásicas y después matemáticas. Con 24 años empezó a investigar sobre la pobreza y el desempleo en Londres al preguntarse cómo un país rico podía tener tantos pobres.
Un maestro del Diritto del Lavoro nel corso di molte generazioni di studiosi. Talvolta in dissenso con l'evoluzione della dottrina. Attento osservatore dei cambiamenti e della necessità di adeguare la difesa dei lavoratori.
Viviamo nella “società post-industriale”. La moltiplicazione delle forme giuridiche dei contratti di lavoro, agevolata dalla cultura neo-liberista, ha contagiato parte della sinistra.