D fronte a una radicale incertezza, i consumatori statunitensi risparmieranno di più e spenderanno di meno. Le persone sanno che gli stimoli sono a breve termine. Quello che non sanno è quando arriverà la prossima domanda di lavoro - o il licenziamento.
Una memorabile svolta politica e culturale del secolo scorso. Successivamente, da circa vent’anni, i diritti di lavoratori e sindacati sono stati erosi da leggi ispirate al neo-liberismo.
If we structure the market differently so that those at the top have less, then everyone else can have more. We can ensure that even people at the bottom of the pay ladder can ensure decent secure lives.
Dopo una prima mossa clamorosamente sbagliata la presidente della Bce si è corretta e ha dimostrato che la banca centrale non si fa condizionare dalla sentenza della Corte Costituzionale tedesca.
I principi ultraliberisti che regolano l’eurozona escludono l’intervento pubblico diretto. Il risultato è un decennio caratterizzato dalla minore crescita e dal più alto livello di disoccupazione del mondo sviluppato.
La sinistra italiana riflette valori mercatisti-liberisti (esattamente quelli che un tempo essa stessa marcava di destra), depurati di energia politica, al servizio della mera occupazione di spazi di potere.
Sommario: 1.- Prima e dopo lo statuto. 2. - Una norma da abrogare. 3.- La legge non scritta del doppio binario. 4.- L’ininterrotto dominio della gius-privatistica. 5.- Il sindacato come centro privato di co-produzione normativa nel dopo-costituzione. 6.- Niente può fallire come il successo. 7. – Un nuovo inizio.
La pandemia ha sì un profilo preminentemente sanitario, ma i suoi esiti sono ricaduti pesantemente anche su tutti gli altri settori di interesse collettivo, a cominciare dalla scuola.,